Tool disponibili online

I migliori tool online

Immagina di essere fuori, al bar, in vacanza, da amici… e di dover effettuare ritocchi urgenti, ma anche aggiunta di articoli mentre si è distanti dallo studio, oppure intervenire su alcuni progetti già pubblicati, condividere le informazioni con collaboratori esterni, oppure verificare una notizia.
Gli esempi possono essere tanti e, ritrovandosi in queste situazioni, può tornare utile il tool disponibile online, un software che non hai necessità di installazione.

Nella mia professione ho usufruito spesso dei servizi online che, in alcuni casi, non richiedono neanche registrazione e memorizzazione di account. Inoltre, nella mia metodica ho inserito anche l’uso di un servizio di cloud ovvero un server in rete, su cui ho caricato le bozze e file.


Vuoi chiedere un consiglio per la tua attività?

Sicurezza, copyright e fakenews

Home di Fakebusters FakebustersFAKEBUSTERS
Questo tool consente di verificare i link degli articoli e di scoprire le più recenti fakenews in rete.

Servizi Cloud

Drive di Google Drive di GoogleGOOGLE DRIVE
Innanzitutto, consiglio l’uso di Google Drive, gratuito, ma che richiede un account Gmail.
Dropbox DropboxDROPBOX
Il servizio di cloud, gratuito entro il limite di 2 Gb, richiede iscrizione.

Invio File

FileMail FileMailFILE MAIL
Accade si abbia necessità di inviare file di grandi dimensioni e free, fino a 30Gb giornalieri, è possibile usufuire di File Mail: funziona come un’email, l’ho usato più volte, prevede l’inserimento di mittente, destinatario, un breve messaggio e ci restituisce la notifica di avvenuta apertura del file allegato. Semplice e intuitivo, non richiede registrazione.
WeTransfer WeTransferWETRANSFER
Gratuito per invii fino a 2 Gb, non richiede registrazione, avvisa dell’avvenuto trasferimento del file.

Scrittura, Note, Taccuini

Scribis ScribisSCRIBIS
È un editor di testo online, gratuito, utile per la stesura di ogni genere di testo perch&eacte; è corredato di dizionari, tesauri, propone frasi brevi e brani analoghi a quanto si sta scrivendo.
Google Sheet Google SheetGOOGLE SHEET
Raggiungibile anche dal proprio account Google o Gmail, Google Drive è l’alternativa gratuita a Word, Excel, Power Point e, con Moduli, dà la possibilità di creare sondaggi. Accessibile anche da smartphone con le apposite App, permette di avere sempre a portata di mano i propri file. Google Documenti offre anche soluzioni a pagamento per le aziende.
Evernote EvernoteEVERNOTE
Il noto software, con vari piani a pagamento ma che prevede anche una versione free, risulta indispensabile per la raccolta di note suddivise in comodi taccuini. Esiste una versione web, oltre le app per ogni dispositivo.
DBRaccoglitore - scheda DBRaccoglitore – scheda

DB Raccoglitore, per gli appunti

Ho realizzato un database per desktop, Windows e MacOs: in DBRaccoglitore puoi raccogliere ogni genere di nota, appunto, file, suddividere in comode Categorie, aggiungere Tag, ritrovare gli appunti e ordinarli. Nessun abbonamento! Il software sarà tuo per sempre!

Appuntamenti e Appunti

Google Calendar Google CalendarGOOGLE CALENDAR
Parte della suite Google, lo utilizzo Calendar da molti anni e mi è talmente utile da non riuscire a sostituirlo con altro, dato che mi permette la creazione di vari calendari collegate a distinte necessità, del tipo: calendario per la famiglia, che è condiviso; calendario per l’ufficio…. Gratuito, richiede account Gmail, si sincronizza con altri applicativi, tipo iCal.
MeisterTasks MeisterTasksMEISTER TASK
Gratuito, in parte, ma nel piano free consente di aggiungere innumerevoli progetti, prendere nota, fissare tappe e appuntamenti. Si integra perfettamente con il tool, descritto più avanti, Mind Meister, per poter aggiungere ai progetti una mappa mentale o infografica.

Chat e Videoconferenze

Jitsi JitsiJITSI MEET
Jitsi Meet è un tool open source, gratuito, per videochiamate, crittigrafate, conferenze online, di semplice utilizzo e non occorre registrazione: si scrive il nome di una nuova stanza (room) e si condivide il link con chi si vuole invitare. Da smartphone è disponibile l’apposita App.
StreamYard StreamYardSTREAM YARD
StreamYard permette lo streaming live direttamente dal browser, è possibile invitare le persone e video-chattare, condividere lo schermo. Streaming diretto per Facebook, YouTube, LinkedIn e altre piattaforme. Prevede un piano gratuito, fino a 6 partecipanti, e soluzioni a pagamento.
Hangout HangoutGOOGLE MEET
Sempre da Google, Meet (ex Hangouts) è la soluzione gratuita, se si dispone di un account, per videochat (fino a 25 partecipanti) e, con molte utilità se si converte nel profilo business di G Suite.

Colori, Ispirazioni

Picular PicularPICULAR
Il “Google” ma per colori, così si presenta questo tool in cui basta scrivere un qualsiasi termine conosciuto per veder scorrere una serie di colori che l’algoritmo ritiene affine.
Colorsinspo ColorsinspoCOLORSINSPO
Amo questo tool… Un raccoglitore di molte utilità relative ai colori: ispirazioni, i colori dei brand noti, le sfumature, gli abbinamenti ideali… e di ulteriori tool.

Post, Presentazioni, Disegno e Fotoritocco

Canva CanvaCANVA
Amo questo tool! Ipotizziamo di dover realizzare un’immagine per i social, o che occorra un pdf composto da più pagine, oppure si abbia necessità di coinvolgere con i propri studenti i progetti scolastici: il software è gratis (ad eccezione di alcune aggiunte ai progetti, tipo font ed effetti, ben distinte nei cataloghi), richiede registrazione perché archivia i lavori realizzati, è ottimo per effetti grafici e presentazioni.
Crello CrelloCRELLO
Simile a Canva, Crello è il tool per creare immagini per i social network ma anche stampe (in risoluzione dignitosa), volantini ecc. Gratuito e anche a pagamento se si scelgono alcune opzioni aggiuntive, tipo l’animazione.
AutoDraw AutoDrawAUTODRAW
È un software per disegnare, intuitivo e minimale, adatto per intrattenere i bambini ed è gratis.
Befunky BefunkyBEFUNKY
Un ottimo tool di fotoritocco che, fra tanti software simili, ho preferito per la semplicità e perchè mi ricorda molto Photoshop (il noto software della Adobe).

Per esigenze professionali

PSD Photos PSD PhotosPSDPHOTOS
È un software di fotoritocco del tutto simile al ben noto Photoshop. Free, si usa online senza registrazione.
Photopea PhotopeaPHOTOPEA
Software di fotoritocco, clone (o quasi) di Photoshop. Free, si usa online senza registrazione.
Pixlr PixlrPIXLR
Il software di fotoritocco ha una versione Web Free. È possibile effettuare aggiunte di filtri, ritagliare, correggere online…
Vectr VectrVECTR
Dalla famiglia Pixlr, questa versione Web Free di un software per vettori, disegno e per realizzare strutture grafiche.

Compressioni e modifiche, editing per Foto e Pdf

Easy Pdf Easy PdfEASY PDF
Un tool online utilissimo per editare e convertire il PDF: Easy PDF. Non richiede registrazione.
SmallPDF SmallPDFSMALL PDF
Quante volte hai avuto necessità di alleggerire un pdf? SmallPdf, gratuitamente, consente molte operazioni, dal comprimere al modificare e persino convertire i documenti in pdf.
Optimizilla OptimizillaOPTIMIZILLA
Questo software è ottimo per la compressione di cartelle di immagini (fino a 20 insieme), JPEG e PNG, ed è possibile impostarne la qualità di compressione.
AI Img Enlarger AI Img EnlargerAI IMG ENLARGER
Il contrario della compressione è l’aumento delle dimensioni di un’immagine: provate a caricare nel tool una foto a bassa risoluzione e il software la migliorerà sensibilmente. AI Img Enlarger non richiede registrazione.

Video Editing

Lumen5 Lumen5LUMEN5
Lumen5 consente di creare video da immagini, altri video, ed è possibile aggiungere titoli, musica ed effetti di transizione. Prevede un piano free con watermark, video a 720p di risoluzione, 5 video al mese, e soluzioni a pagamento.
Clipchamp Create Clipchamp CreateCLIPCHAMP CREATE
Un insieme di tool online: dall’editing video al tool per comprimere, convertire, registrare da webcam. Prevede un piano free con esportazioni illimitate, ma fino a 480p di risoluzione e aggiunte audio-video a pagamento, e soluzioni con abbonamento per i più esigenti.

Infografiche, mappe mentali

Mind Meister Mind MeisterMIND MEISTER
Si integra perfettamente con il tool Meister Task ed è adatto alla creazione di mappe mentali e infografiche. Ha una versione Free.
Mind Map Mind MapMIND MAP
Non so se può tornarvi utile… alle volte per pianificare un progetto usufruisco dell’uso di mappe mentali. Un ottimo tool, gratuito e online, è MindMapFree.
Infogram InfogramINFOGRAM
Consente di creare splendide infografiche.

Per il momento è tutto.
Consigliami pure altri tool o chiedimi di cercarne per te e per le tue esigenze.
La condivisione delle informazioni è una risorsa indispensabile.

Baci, baci!

Condividi con amore